Obbligo di PEC per gli amministratori di imprese in forma societaria

Scopri cosa cambia per la tua società con la Legge di Bilancio 2025

Con la nuova legge di Bilancio 2025 (L. 207/2024), l’art. 1 comma 860 estende a tutti gli amministratori di imprese costituite in forma societaria, l’obbligo di comunicare un indirizzo PEC al Registro delle Imprese.

Da quando entra in vigore la norma

Il nuovo obbligo viene già applicato alle imprese costituite a partire dal 01 Gennaio 2025: sono tenute ad adeguarsi entro il 30 Giugno 2025 tutte le società costituite precedentemente al 2025 senza esclusioni.

Ma io sono tenuto ad adeguarmi?

Sono obbligate a comunicare la PEC del proprio amministratore tutte le imprese costituite in forma societaria (società di persone e si capitali) che esercitano attività imprenditoriale.

Non sono invece tenute ad alcuna ulteriore operazione le società semplici a d esclusione di quelle che svolgono attività agricola, Società di Mutuo Soccorso, Consorzi e Società Consortili.

A determinate condizioni, possono essere interessate anche le reti di imprese.

Posso comunicare la PEC dell’azienda?

No, essendo la PEC della società nella titolarità esclusiva della medesima” come stabilito dalla Direttiva del Ministro dello sviluppo economico, d’intesa con il Ministro della giustizia del 22 maggio 2015, non è possibile indicare la PEC aziendale come recapito per l’amministratore.

Qualora un stessa persona sia amministratore per diverse società, potrà scegliere se:

  • comunicare la stessa PEC per tutte le società;
  • attivare diversi indirizzi PEC per singole società.

Prime indicazioni operative – Nota ufficiale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy

Rimani Sempre Aggiornato!

Iscriviti alla nostra newsletter per restare sempre aggiornato e scoprire in anteprima i nostri servizi esclusivi!

Altre notizie che potrebbero interessarti

NIS2: Registrati entro fine Febbraio

NIS2, la nuova Direttiva sui Sistemi di Rete e Informazione, è un quadro normativo volto a rafforzare la cybersecurity nell’Unione Europea La Direttiva NIS 2 (Network and Information Security) è un’evoluzione significativa delle normative dell’Unione Europea in...

leggi tutto

Fine supporto dei prodotti Microsoft da Ottobre 2025

Sistema Operativo Microsoft Windows 10 Dopo il 14 ottobre 2025 Microsoft abbandonerà il supporto e gli aggiornamenti di sicurezza per il sistema operativo Windows 10. Anche se il tuo PC Windows 10 continuerà a funzionare, sarà più esposto a virus e malware e avrà...

leggi tutto